Da sempre al fianco delle vostre passioni
Vendita di prodotti e sistemi per l’edilizia e la subacquea a Fermo
Non ci sono segreti nel mondo dell’edilizia per l’azienda Sdolzini di Fermo, con sede in Viale Nunzi Trento 90. Nata alla fine degli anni ’50, la ditta ha saputo attraversare i cambiamenti del settore con dinamismo e continuo aggiornamento così da saper proporre sempre i migliori prodotti: partendo dalla vendita di materiale edil-sanitario, l’azienda si è poi specializzata nella fornitura di prodotti per l’edilizia in generale, e successivamente, per la subacquea.
Chiama ora
Cosa unisce questi due settori così diversi? La passione dello staff per entrambi i mondi, uno in superficie e l’altro sott’acqua, e la voglia di fornire le migliori soluzioni per i professionisti e gli appassionati di tutto il territorio.
Fornitura di materiali per l’edilizia
Da oltre mezzo secolo, l’obiettivo della famiglia Sdolzini è quello di rendere l’omonima azienda un palcoscenico di idee e ispirazioni per il settore dell’edilizia, per il quale i titolari provano una profonda passione.
Edilizia
Nata come rivendita di materiale edil-sanitario, la ditta si è poi affermata espandendo la propria conoscenza e i prodotti messi a disposizione dei clienti, così da soddisfare le esigenze del mercato attuale.
Oggi, la Sdolzini può essere considerata uno dei maggiori punti di riferimento su tutto il territorio di Fermo per quanto riguarda i settori dell’idraulica, dell’arredo bagno, arredo cucina e materiali di rifinitura per gli interni delle abitazioni.
Prodotti e servizi per la subacquea
Oltre all’edilizia, l’azienda Sdolzini è specializzata nel settore della subacquea grazie alla personale passione del Sig. Vincenzo Sdolzini, uno dei primi istruttori sul territorio con esperienza trentennale. È grazie a lui che potrete iscrivervi a uno dei numerosi corsi organizzati per ottenere il conseguimento dei brevetti internazionali per le immersioni, ma non solo.
Subacquea
Presso la sede a Fermo potrete acquistare tutte le attrezzature necessarie come la muta, le pinne, il “giubbetto” attraverso il quale si regola il galleggiamento, gli erogatori, ossia l’insieme dei rubinetti che regolano la pressione dell’aria e vi permettono di respirare sott’acqua e la consolle, ossia la strumentazione attraverso la quale siamo in grado di tenere sotto controllo tutti quei parametri che rendono la subacquea uno degli sport più sicuri al mondo.